02 novembre 2006
Da "al lupo, al lupo!" alla biodiversità. E Natura è meglio di ambiente
Tanti auguri al Wwf Italia e al suo fondatore e presidente, Fulco Pratesi, che ha voluto invitarmi alla grande festa per il 40.o anniversario della prima e più prestigiosa associazione ecologica italiana, svoltasi a Roma nell'Auditorium dell'università Luiss. E' stata una bella festa in cui tutto è andato bene, compreso il pranzo all’aperto nel parco. Tanta gente, giovani e meno giovani da ogni parte d’Italia, e poi testimonianze, filmati, discorsi, relazioni, monografie, interviste, coccarde, ministri, amministratori, esperti, scienziati, giornalisti, fotografi. Senza il Wwf, certamente, le specie animali e vegetali in Italia sarebbero meno protette, e qualcuna, forse, come il lupo italico e l'orso marsicano, oggi sarebbe scomparsa o in via di estinzione. ciao e complimenti per il sito e il Manifesto. Sono d'accordissimo. Solo fallo più corto, e mettici anche che l'ecologia liberale non è moderata.
Laura
Grazie, poi, dei consigli sul sito.
Ma che l'ecologia liberale non sia moderata e asservita all'industria lo si capisce dalla prima riga del Manifesto ("scienza" ecc) all'ultima. A parte che viene detto anche ad ogni articolo.
Un Manifesto più corto di così non si può fare. Se no, sai quante contestazioni, domande, obiezioni... Un Manifesto, specialmente se innovativo, deve rispondere preventivamente a tutte le possibili obiezioni. E deve convincere anche gli scettici.
<< Home



